• Gentili clienti di FUTmarket.it, un breve articolo per aggiornarvi su una novità del portale: il sistema di Reputazione Utente.

    Partiamo dal principio della questione: la quasi totalità della community di FUTmarket.it è composta da clienti educati e rispettosi che prendono visione dei Termini & Condizioni del servizio e li rispettano. Dall'altro lato però esiste una piccolissima fetta di utenza che provoca disagio con comportamenti quali:

    1) Spam per richiedere lo stato di un ordine o per fare pressioni di consegna (che, va sempre ricordato, non hanno senso dato che il portale è automatizzato);

    2) Insulti, minacce o bestemmie via chat, via e-mail o via ticket;

    3) Apertura di ticket multipli per la stessa questione;

    4) Impiego illecito della protezione acquisti di PayPal (ossia dichiarare al supporto clienti di PayPal di non aver ricevuto alcun servizio al fine di poter riottenere indietro il pagamento e quindi aver fruito dei crediti di gioco a costo nullo).

    Queste condotte rappresentano una violazione delle normative che vanno rispettate per poter usufruire dei nostri servizi. Il disagio arrecato dai comportamenti di cui sopra non rappresenta un danno soltanto per FUTmarket.it, ma anche per tutti i clienti corretti che si ritrovano, senza alcuna responsabilità, a ricevere risposte più lente nei ticket, in chat live o via email.

    Per ovviare a questo problema, abbiamo creato un sistema di Reputazione utente che, coerentemente con la serietà dell'infrazione commessa, porterà ad una limitazione dei permessi dell'account di chi non ha rispettato le regole del servizio. Nello specifico avremo 2 possibili provvedimenti restrittivi:

    1. Ammonizione (Warn), attribuita per un numero di giorni coerente con l'infrazione commessa. Ricevere una seconda ammonizione, mentre la precedente è ancora in essere, comporta la sospensione permanente esplicata a seguire;

    2. Sospensione permanente (Ban), attribuita non solo all'account FUTmarket.it, ma anche al club FUT impiegato dal cliente che non potrà più in alcun modo ricevere coins sul profilo di gioco, su FUTmarket.it.

    Nel caso di Ban per motivi di chargeback PayPal (ossia l'ultimo punto elencato nella prima lista sopra), oltre a ricevere di prassi una querela dal nostro studio legale associato, ci sarà anche la comunicazione dei dati dell'account FUT agli altri siti di crediti operanti in Italia, tramite l'adozione di una lista congiunta di clienti che saranno etichettati come compratori disonesti.

    Per concludere, siamo sicuri che tale strumento servirà a migliorare ancora di più il servizio di chi utilizza correttamente il nostro portale, non ci interessa perdere il profitto della piccola fetta di utenza scorretta.
    La nostra prerogativa è quella di creare una community rispettosa in cui il cliente assiduo possa avere il servizio migliore possibile.


    Autore articolo:
    Marco Hijacker - Admin FUTmarket.it