Tantissimi clienti ci fanno sempre 2 domande:
- Perché acquistare da voi dovrebbe essere più sicuro rispetto ai portali di crediti cinesi (la quasi totalità)?
- Come facciamo a mantenere una statistica di ban praticamente nulla fra i nostri clienti?
Le 2 domande sono in realtà correlate e molti dei nostri clienti scoprono i nostri servizi dopo aver avuto provvedimenti EA acquistando dai portali stranieri.
Facciamo un po' di chiarezza per informare gli acquirenti sul 'background' della nostra produzione e invio dei crediti.
Esistono diverse tecniche per inviare crediti, alcune più economiche e rapide, ma pericolose, altre più costose, ma sicure.
La quasi totalità dei portali stranieri/cinesi punta sul massimo profitto e sulla minima sicurezza, questo significa che seleziona sempre il fornitore più economico senza preoccuparsi di quanto sicuro sia l'invio dei crediti. Inoltre alcuni di questi portali inviano addirittura i crediti manualmente, pratica rischiosissima.
FUTmarket utilizza da ormai quasi 3 anni la soluzione di invio più sicura e meno economica possibile, che consiste in terminali sicuri con le seguenti caratteristiche:
- Migliaia di account di invio differenti;
- L'acquisto di ogni singola carta giocatore del cliente da un account di invio diverso;
- Ogni singolo account di invio è geolocalizzato in nazioni differenti tramite proxy;
- L'acquisto delle carte è temporizzato secondo intervalli di tempo casuali, ma non troppo ravvicinati fra loro.
Tali accorgimenti, oltre ad aumentare i tempi di accredito per transazione (ecco spiegate le 2-4 ore medie nel nostro sito), comportano anche un costo molto elevato per la gestione e la manutenzione del portale. Il risultato però è la sostanziale totale invisibilità ai controlli di EA che in genere scovano il coins selling con controlli a campione basati su queste rilevazioni (operate tramite bot di controllo):
- Notando spostamenti in massa di crediti da uno stesso account ad un altro;
- Spostamenti fra account della stessa nazione (il che sarebbe sospetto per EA, dato che il mercato FUT è mondiale...);
- Profitto di crediti per l'account ricevente troppo rapido.
Se la prerogativa dei siti internazionali e cinesi è il fatturato, questi possono anche vendervi 10 milioni in un giorno, senza curarsi che il vostro account venga bannato poco dopo.
Potete invece notare che noi non vendiamo più di un determinato quantitativo giornaliero, se provate ad effettuare un ulteriore acquisto dopo aver ecceduto il massimale giornaliero, il sito posticiperà il secondo ordine al giorno successivo.
Senza dilungarci oltre nella spiegazione, FUTmarket.it è la soluzione più sicura che ci sia online per l'acquisto dei crediti, non la più economica, sia ben chiaro, ma vale davvero la pena risparmiare pochi euro e poi perdere completamente le funzionalità dell'account vanificando la spesa di tutti gli acquisti di crediti pregressi?
Sebbene il discorso possa sembrare troppo orientato a promuovere il nostro sito, vi invitiamo, per sfida a utilizzare un account secondario e acquistare un quantitativo considerevole di crediti da un portale straniero qualunque fra quelli che hanno i prezzi più economici possibili. Noterete che il provvedimento EA (o il ban nel peggiore dei casi) sarà praticamente matematico.
Un giocatore di FUT che si dovesse vedere l'account segnalato o bannato, smetterà di acquistare crediti. Mentre per un portale straniero, questo non rappresenterà un problema, dato che ci saranno sempre nuovi clienti pronti ad acquistare con nuovi account, la filosofia del nostro portale è INVECE totalmente orientata sulla sicurezza dell'invio e sulla fidelizzazione del cliente che tornerà a trovarci sentendosi tranquillo in ogni transazione.
Grazie per la fiducia nei nostri servizi!
FUTmarket.it